R.F. Distribuzione | Ingrosso | Guanti in Nitrile Monouso | Neri | Professionali.

Che Differenza c’è tra lattice e nitrile?

I guanti in Nitrile hanno caratteristiche di resistenza meccanica (soprattutto alla perforazione) e chimica superiori ai guanti in Lattice, pur mantenendo un'ottima elasticità, aspetto sempre molto apprezzato nei guanti monouso, in quanto conferisce sensibilità ed ergonomia.

 

guanti in nitrile neri miglior prezzo

Da anni ormai  R.F. Distribuzione si impegna a garantire il miglior prezzo all’ingrosso su guanti in nitrile neri per alimenti cercando di restare competitivi in un mercato quanto mai difficile

 

 

GUANTI IN NITRILE NERI PROFESSIONALI  SENZA POLVERE Monouso, ambidestri. Colore NERO. 100% senza lattice

  • Guanti per estetica, tatuatori, parrucchieri e tutte le attività che lavorano nel settore alimentare come ristoranti, Bar, Pizzerie, sushi e altri tipi di cucina dove si ha un contatto diretto con il cibo.
  • Grande sensibilità e presa tattile grazie alla finitura micro ruvida delle dita.
  • L’assenza di polvere riduce anche il rischio di dermatiti e contaminazione.
  • i guanti in nitrile nero sono anche una protezione da agenti chimici e microrganismi (Reg EU 2016/425).
    • EN ISO 374-1:2016 / TYPE B: certificato con 3 elementi chimici
    • guanti protettivi contro batteri, funghi.
  • i Guanti in nitrile neri sono Idonei al contatto con diverse tipologie di alimenti (conforme alla direttiva 2002/72/CEE, DM 21.3.1973, Reg. 2004/1935/CEE e Reg. EU 10/2011 e successivi aggiornamenti).

 


Il marchio CE significa Conformità Europea ed attesta che il prodotto rispetta le normative vigenti all’interno della Comunità Europea che governano la produzione e la immissione nel mercato del prodotto.

 

 

Il guanto alimentare non è solo un dispositivo igienico fondamentale, ma rientra tra i M.O.C.A. (REG 1935/2004/CE – DM 21.03.1973, REG EU 10/2011).
“I Materiali ed Oggetti destinati a venire a Contatto con gli Alimenti devono essere prodotti secondo buone pratiche di fabbricazione affinchè non trasferiscano ai prodotti alimentari componenti in quantità tali da: costituire un pericolo per la salute umana; comportare una modifica inaccettabile della composizione dell’alimento; comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche degli alimenti.” Tutti i soggetti della filiera alimentare (produttore/importatore/distributore/utilizzatore finale) sono tenuti per legge a verificare e rispettare quanto richiesto dalla legislazione sui MOCA. In linea con quanto prescritto dalla legge, Reflexx conduce sui propri guanti test di migrazione globale e migrazione specifica, utilizzando sostanze chimiche simulanti il comportamento di tutti i gruppi di alimenti.

 

da anni ormai  R.F. Distribuzione si impegna per tutte le attività che operano nel settore campano (Salerno, Avellino, Benevento, Napoli) con un servizio di consegna dedicato, offerte settimanali e dove possibile offrendo un servizio di consegna gratuita.

 

I NOSTRI CONTATTI

distribuito da:
 
 
 

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo